Organigramma
L'Organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione Scolastica.
Tipologia
Altro
Cosa fa
Segreteria
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: Denise Vassallo
Assistenti Amministrativi
- Antonietta Sanfilippo
- Claudia Antonino
- Maria Scida
- Mariano Sontuoso
- Antonio Cerreto
- Federica Appierto
- Giuseppe Indennimeo
- Stella Pollidori
Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta Formativa 2025-2026
- Coordinamento Piano dell’Offerta Formativa: Antonino Milana
- Bisogni Educativi Speciali: Gabriella Rigliaco
- Continuità: Liliana Settineri, Elena Contu, Daria Bennardo.
- Didattica Innovativa: Claudia GIudice
| Ambito | Referente |
|---|---|
| Orientamento in uscita | Simona Pelucani-Marta Pedrini |
| Animatore Digitale | Elisabetta Orilia |
Comitato Valutazione per i docenti
La legge n. 107/2015 stabilisce che in ogni istituzione scolastica sia costituito un “Comitato per la valutazione dei docenti”. Il Comitato ha durata di tre anni ed è composto dal dirigente scolastico che lo presiede, da tre docenti, due genitori e un componente esterno. Il collegio dei docenti sceglie due dei tre docenti del Comitato, mentre il Consiglio d’Istituto sceglie il terzo docente e i due genitori; l’Ufficio Scolastico Regionale individua il componente esterno (tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici).
Il Comitato svolge i seguenti compiti:
- elabora i criteri per la valorizzazione del merito sulla base:
- della qualità dell’insegnamento e del contributo al miglioramento dell’istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti;
- dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche;
- delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale.
- esprime parere sul periodo di prova dei docenti immessi in ruolo. Per questa attribuzione la composizione è ristretta al Dirigente, alla componente docenti ed è integrata dal tutor.
Sicurezza
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Fabio Collamati
Medico Competente: FRAREG s.r.l.
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: da individuare
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (plesso Infanzia): Daniela Gelini
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (plesso Barozzi): Giuseppina Coletta
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (plesso Confalonieri): Antonello Biasco
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (plesso Romano): Luisa Galati
Incarichi e Responsabilità per la Gestione delle Emergenze
Responsabile
Sede
Istituto Comprensivo Jacopo Barozzi
-
Indirizzo
Via Ferdinando Bocconi, 17
-
CAP
20136
-
Orari
8.00-16.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-


