Commissione Elettorale
Compiti Commissione Elettorale
Comitato per la valutazione dei docenti
La legge n. 107/2015 stabilisce che in ogni istituzione scolastica sia costituito un “Comitato per la valutazione dei docenti”. Il Comitato ha durata di tre anni ed è composto dal dirigente scolastico che lo presiede, da tre docenti, due genitori e un componente esterno. Il collegio dei docenti sceglie due dei tre docenti del Comitato, mentre il Consiglio d’Istituto sceglie il terzo docente e i due genitori; l’Ufficio Scolastico Regionale individua il componente esterno (tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici).
Il Comitato svolge i seguenti compiti:
- elabora i criteri per la valorizzazione del merito sulla base:
- della qualità dell’insegnamento e del contributo al miglioramento dell’istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti;
- dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche;
- delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale.
- esprime parere sul periodo di prova dei docenti immessi in ruolo. Per questa attribuzione la composizione è ristretta al Dirigente, alla componente docenti ed è integrata dal tutor.
Nome e cognome | Membri |
Giovanni Manfredi | Dirigente |
Patrizia Rapanà | Componente docenti |
Paolo Crobu | Componente docenti |
Antonio Cerreto | Componente ATA |
Raffaella Arcangeli | Componente genitori |
Marta Sabato | Componente genitori |